Le Ali - Associazione Famigliari e amici Persone con disabilità


l'Associazione

Le Ali

Associazione Famigliari e Amici Persone con disabilità

Le Ali nasce per iniziativa di un gruppo di famigliari di persone con disabilità che, provenendo da percorsi diversi, si costituiscono in associazione per perseguire obbiettivi comuni, ispirandosi ai valori della società civile e senza alcun vincolo di tipo professionale o politico.

L’ esperienza particolare di chi vive accanto a persone con disabilità e le difficoltà incontrate rimangono spesso confinate in ambito individuale e famigliare, nonostante esistano aspetti ricorrenti e trasversali alle diverse situazioni, come l’impatto con la “macchina burocratica”, l’affermazione dei diritti della persona disabile, il raggiungimento di una integrazione scolastica e/o lavorativa, oppure l’esigenza di aggregazione.
L’ Associazione Le Ali intende proporsi come riferimento proprio per raccogliere tali necessità e farsene portavoce.

Sulla base di questo primo passo Le Ali si propone di inserirsi nella realtà associativa locale in un’ottica partecipativa e di porsi, a nome di soci e sostenitori, come interlocutore con istituzioni ed enti locali.

Le Ali promuove momenti d’incontro, di scambio, di consulenza sia psicologica che pratica e azioni di sensibilizzazione volti a dare visibilità al mondo sommerso di persone con disabilità e delle loro famiglie.

Sono benvenuti tutti coloro i quali desiderino attivarsi per la partecipazione alla vita della nostra Associazione.


Logo  

Associazione Le Ali
Familiari e Amici Diversamente Abili
Via San Carlo 5, 20041 Bussero (MI)
c.f. 91559120158

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 Adobe PDF logo  Scarica lo statuto dell'Associazione Le Ali A.P.S. 


 

Rispetto, condivisione e aiuto reciproco

questi sono i valori dell'Associazione Le Ali.

Dal 2004 ha la mission dell’educazione sociale: educazione diffusa nel territorio e nella società di inclusione e sostegno di persone con disabilità.

Il nostro lavora punta su crescita ed autonomia nel rispetto e valorizzazione delle differenze individuali, fornisce aiuto e sostegno alle famiglie, mantenendo rapporti con Enti locali, scuola e mondo dell’Associazionismo locale e in Martesana.

Ogni famiglia con figli diversamente abili attraversa momenti difficili: siamo qui per superarli, insieme. Quando l'esperienza dei singoli è messa a disposizione di tutti, l'unione genera forza e produce benessere per tutti.

Questo è ciò in cui crediamo, e per cui ci impegnamo.

Siamo un'associazione di volontari. E' grazie al contributo di tutti che riusciamo a sostenere le nostre iniziative nella comunità.
Costruisci insieme a noi un futuro senza barriere:

Dona con PayPal

Oppure puoi contribuire:

  • con un bonifico

intestandolo a Associazione Le Ali – Bussero
presso la BCC di Carugate
IBAN : IT 36 H 08453 32680 000000065482

Ricorda: le tue donazioni sono detraibili dall'imposta.

  • con il tuo 5 per mille

indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 91559120158 (Associazione Le Ali).
Questo contributo non ti costa nulla, ma è importante per noi!

  • con un lascito

puoi prendere in considerazione un lascito testamentario: ti consentirà di contribuire al benessere e all'integrazione delle persone con disabilità, restando al loro fianco anche nel futuro.

  • incontrandoci alla nostra bancarella

qui esponiamo gli oggetti per la casa e gli accessori per la persona che realizziamo durante i nostri ritrovi. Vieni a conoscerci direttamente, alla festa annuale di Bussero o alla festa del volontariato.

  • partecipando alle raccolte fondi

che l'associazione organizza durante l'anno.

  • iscrivendoti all'associazione

Iscriviti a Le Ali: ci aiuterai versando la quota annuale, e ci darai forza nell’opera che stiamo svolgendo.

  • diventando volontario

i volontari trovano la loro funzione nella collaborazione alle diverse attività, garantendo un impegno continuativo organizzato e corretto, vivendo un'esperienza vera e coinvolgente. La loro presenza è utile per sghettizzare, fornire modelli di imitazione positiva, collaborare a creare un clima sereno e stimolante, offrire possibilità di scambio e ricarica ai famigliari.

Per saperne di più, contatta il nostro Tesoriere: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Da parte di tutti noi, grazie!

La nostra sede

Si trova a Bussero, in via Di Vittorio n. 1, presso il Centro Prelievi. Non abbiamo un orario fisso: ci trovi qui durante alcune delle nostre attività di socializzazione. Oppure possiamo prendere un appuntamento:

Scrivici

Compilando il form in ogni sua parte, e ti risponderemo presto. Grazie!